MENSAMICA




PRESENTAZIONE PROGETTO


Finalità: recupero solidale degli alimenti non consumati nelle mense.
Dopo che, nell’aprile 2003, il Banco Alimentare ha promosso la legge 155 detta del “Buon samaritano”, questo progetto è nato nelle scuole di Collegno e Grugliasco per sviluppare ulteriormente le implicazioni educative che stanno alla base della nostra associazione.
 I nostri volontari, ogni giorno, passano nelle scuole al termine del servizio mensa per ritirare gli alimenti secchi e gli alimenti cotti che non sono stati distribuiti ai ragazzi. In questo modo riescono a sottrarre alla distruzione decine di pasti che vengono riutilizzati nella nostra mensa o distribuiti in giornata alle famiglie in stato di bisogno.
Abbiamo optato per le mense scolastiche dove lo spreco è inferiore rispetto alle mense degli ospedali o a quelle aziendali, per il valore educativo che la nostra scelta comporta. Uno dei nostri slogan dice: “C’è un modo di stare a mensa che non offende chi muore di fame”.
Vogliamo che i giovani studenti imparino una nuova cultura, una nuova Mens come indica il titolo del nostro progetto. Crediamo possano imparare la solidarietà anche attraverso il rispetto per le cose.

 
Progetto

Procedure

Effetti_Collegno2004

Relazione mensamica 2007

Cotto_Collegno 2007

Mensamica cotto 2008_2011

Pane e frutta_Tabella generale settembre 06-gennaio 08

Pane_frutta anno 2008

KG_Pane e frutta_Aprile 2010

Maggio 2007

Scuole_Grugliasco 2007

Nessun commento:

Posta un commento